Dopo il successo di Matera, lo scorso giovedì 26 giugno il Castello Aragonese di Otranto ha ospitato la seconda data del Candle Harmony Concert, un evento emozionante per tutti gli appassionati di musica classica, con una magnifica magia musicale immersiva.
Unendo l’affascinante luogo, di particolare rilievo storico, e una forma d’arte, la musica interpretata dal suono dei violini, accompagnati da centinaia di candeline, questo evento ha offerto un’atmosfera suggestiva per un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Il Candle Harmony Concert non è solo un concerto, ma un viaggio nel tempo, come dimostrano le location selezionate: ville, castelli e siti storici. La musica interpretata da talentuosi artisti riesce a trasmettere le storie che ognuno di questi posti ha da raccontare.
Questa iniziativa mostra come l’arte possa essere un mezzo per educare e diffondere cultura, l’interazione tra musica, luce e ambienti storici offre al pubblico esperienze indimenticabili unendo il passato in modo significativo, promuovendo la conservazione e l’innovazione culturale.
Un quartetto d’archi, composto da musicisti professionisti si è esibito sulle più celebri colonne sonore del cinema mondiale, portando in vita melodie come quelle di “Nuovo Cinema Paradiso”, “Il Signore degli Anelli”, “Star Wars” e “I Pirati dei Caraibi”.
Le esecuzioni, perfettamente arrangiate, in armonia con la luce delle candele, hanno esaltato la bellezza delle composizioni, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.
Per seguire l’iniziativa clicca QUI.